Granito

Il Granito è una roccia ignea intrusiva, risultato del lento raffreddamento di magma (cioè
masse fluide di origine vulcanica) nella profondità della crosta terrestre.
Solidificato a pressione e temperatura altissime, questo tipo di pietra presenta una struttura
molto compatta e completamente olocristallina. Il suo nome deriva dal latino granum (a grani),
con chiaro riferimento proprio alla struttura olocristallina.
Il granito è classificato tramite il diagramma OAPF, nel quale si colloca nel campo delle rocce
soprassature, ossia con contenuti di quarzo compresi tra il 12% e il 60%. Gli altri minerali
fondamentali presenti sono feldspati (ortoclasio, sanidino e microclino), plagioclasio e miche.
Derivando da un magma acido, cioè con un contenuto di silice superiore al 65%, il granito è
una roccia acida o sialica, come si evince anche dalla ricca presenza di silicio e alluminio.
Questa pietra presenta cromatismi variabili dal grigio al giallo fino al rosa.