II Porfido, o Riolite, è una roccia magmatica effusiva, cioè formatasi per effetto della riduzione
di pressione e del rapido raffreddamento derivante dalla fuoriuscita dalla crosta terrestre del
magma.È costituito da una pasta microcristallina in cui sono immersi una serie di cristalli
isolati, detti fenocristalli. La composizione mineralogica è costituita da quarzo, sanidino, plagioclasio,
nonché biotite, pirosseni e pasta vetrosa: le sue caratteristiche fanno del Porfido
una pietra estremamente resistente.
Tipico del Porfido è il suo aspetto lastriforme, che consente la “coltivazione” e la divisibilità
in lastre secondo piani paralleli subverticali o molto inclinati, e la possibilità di estrarre anche
una minima parte di blocchi.
Cromatismi disponibili: grigio plata, misto selce, misto rosso magellano, rosso siena rosè,
grigio perla, grigio alpi, rosso dolomiti, rosa antico, misto colore, rosso camparta.